-
Scegli la tua costellazione
- Andromeda
- Antlia
- Apus
- Aquila
- Aquarius
- Ara
- Aries
- Auriga
- Bootes
- Caelum
- Camelopardalis
- Capricornus
- Carina
- Cassiopeia
- Centaurus
- Cepheus
- Cetus
- Chamaeleon
- Circinus
- Canis Major
- Canis Minor
- Cancer
- Columba
- Coma Berenices
- Corona Australis
- Corona Borealis
- Crater
- Crux
- Corvus
- Canes Venatici
- Cygnus
- Delphinus
- Dorado
- Draco
- Equuleus
- Eridanus
- Fornax
- Gemini
- Grus
- Horologium
- Hydra
- Hydrus
- Indus
- Lacerta
- Leo
- Lepus
- Libra
- Leo Minor
- Lupus
- Lynx
- Lyra
- Mensa
- Microscopium
- Monoceros
- Musca
- Norma
- Octans
- Ophiuchus
- Orion
- Pavo
- Pegasus
- Perseus
- Phoenix
- Pictor
- Piscis Austrinus
- Pisces
- Puppis
- Pyxis
- Reticulum
- Sculptor
- Scorpius
- Scutum
- Serpens
- Sextans
- Sagitta
- Sagittarius
- Taurus
- Telescopium
- Triangulum Australe
- Triangulum
- Tucana
- Ursa Major
- Ursa Minor
- Vela
- Virgo
- Volans
- Vulpecula
![Hercules](https://osr.org/wp-content/uploads/constellations/graphics/Hercules.png)
Hercules da Johannes Hevelius – Adattamento di Online Star Register ©
Hercules (Ercole): regalo, mappa, coordinate e spiegazione
- Significato: Ercole
- Miglior visibilità: Luglio
- Area: Ercole
- Latitudine: +90° a -50°
Hercules o Ercole è una delle 88 costellazioni in cui gli astronomi moderni hanno suddiviso il cielo. Fa parte dell’area delle costellazioni nota come Hercules. Il mese migliore per osservare Hercules è luglio (da latitudine +90° a -50°).
Nella volta celeste, l’eroe greco è rappresentato con i piedi verso il Polo Nord celeste, con il sinistro posto sulla testa della costellazione del drago, Draco. Hercules indossa una pelle di leone e nella mano destra brandisce una clava, la sua arma preferita. Alfa Hercules, una gigante rossa che varia da magnitudine tre a quattro, è nota con il nome di Rasalgethi, termine arabo che sta per “testa dell’inginocchiato”. Le stelle principali che compongono la costellazione sono 29 e ospita anche un ammasso globulare (Messier 13) che contiene a sua volta circa 300.000 stelle.
![](https://osr.org/wp-content/uploads/constellations/icons-colored-dynamic-size/Hercules-300x279.png)
Mappa della costellazione Hercules
![Mappa della costellazione Hercules](https://osr.org/wp-content/uploads/constellations/maps/Hercules-871x1024.png)
![Raffigurazione della costellazione Hercules](https://osr.org/wp-content/uploads/constellations/icons/Hercules-300x300.png)
Stella principale della costellazione Ercole (Hercules)
La costellazione Hercules contiene tante stelle luminose che gli conferiscono questa forma. Tra gli astri principali spiccano:
- Kornephoros
- Zeta Herculis
- Sarin
- Pi Herculis
- Rasalgethi
- Marfak Al Jathih Al Aisr
- Sophian
Tra gli oggetti del profondo cielo scoperti nella costellazione Hercules ci sono: The Great Globular Cluster, Messier 92, Hercules Cluster, Abell 39, Abell 2199, Arp 272, Hercules A.
Ora puoi dare un nome alla tua stella nella costellazione Hercules in pochi click, e fare un regalo originale e unico per la costellazione Hercules. Scegli il nome della stella, guardala in 3D e cercala con l’app OSR Star Finder!
![Video regala una stella](https://osr.org/wp-content/themes/osr/static/images/video-fallback-product-v2.jpg)