-
Scegli la tua costellazione
- Andromeda
- Antlia
- Apus
- Aquila
- Aquarius
- Ara
- Aries
- Auriga
- Bootes
- Caelum
- Camelopardalis
- Capricornus
- Carina
- Cassiopeia
- Centaurus
- Cepheus
- Cetus
- Chamaeleon
- Circinus
- Canis Major
- Canis Minor
- Cancer
- Columba
- Coma Berenices
- Corona Australis
- Corona Borealis
- Crater
- Corvus
- Canes Venatici
- Cygnus
- Delphinus
- Dorado
- Draco
- Equuleus
- Eridanus
- Fornax
- Gemini
- Grus
- Hercules
- Horologium
- Hydra
- Hydrus
- Indus
- Lacerta
- Leo
- Lepus
- Libra
- Leo Minor
- Lupus
- Lynx
- Lyra
- Mensa
- Microscopium
- Monoceros
- Musca
- Norma
- Octans
- Ophiuchus
- Orion
- Pavo
- Pegasus
- Perseus
- Phoenix
- Pictor
- Piscis Austrinus
- Pisces
- Puppis
- Pyxis
- Reticulum
- Sculptor
- Scorpius
- Scutum
- Serpens
- Sextans
- Sagitta
- Sagittarius
- Taurus
- Telescopium
- Triangulum Australe
- Triangulum
- Tucana
- Ursa Major
- Ursa Minor
- Vela
- Virgo
- Volans
- Vulpecula
![Crux](https://osr.org/wp-content/uploads/constellations/graphics/Crux.png)
Crux da Johannes Hevelius – Adattamento di Online Star Register ©
Crux (La Croce): regalo, mappa, coordinate e spiegazione
- Significato: La Croce
- Miglior visibilità: Maggio
- Area: Ercole
- Latitudine: +20° a -90°
Crux o La Croce è una delle 88 costellazioni in cui gli astronomi moderni hanno suddiviso il cielo. Fa parte dell’area delle costellazioni nota come Hercules. Il mese migliore per osservare Crux è maggio (da latitudine +20° a -90°).
La Croce, o Croce del Sud, è la più piccola delle 88 costellazioni e si trova nell’emisfero meridionale. Nel 1501 l’esploratore italiano Amerigo Vespucci classificò quelle che sembravano essere Alfa e Beta Centauri insieme alle stelle della Croce. Da allora i navigatori iniziarono ad utilizzarla come riferimento della direzione del Polo Nord celeste. La Croce contiene la famosa nebulosa oscura detta Sacco di Carbone, facilmente visibile sullo sfondo della Via Lattea.
![](https://osr.org/wp-content/uploads/constellations/icons-colored-dynamic-size/Crux-182x300.png)
Mappa della costellazione Crux
![Mappa della costellazione Crux](https://osr.org/wp-content/uploads/constellations/maps/Crux.png)
![Raffigurazione della costellazione Crux](https://osr.org/wp-content/uploads/constellations/icons/Crux-300x300.png)
Stella principale della costellazione La Croce (Crux)
La costellazione Crux contiene tante stelle luminose che gli conferiscono questa forma. Tra gli astri principali spiccano:
- Acrux
- Mimosa
- Gacrux
- Delta Crucis
- Zeta Crusis
- Epsilon Crucis
- Theta Crucis
Tra gli oggetti del profondo cielo scoperti nella costellazione Crux ci sono: Coalsack Nebula, The Jewel Box.
Ora puoi dare un nome alla tua stella nella costellazione Crux in pochi click, e fare un regalo originale e unico per la costellazione Crux. Scegli il nome della stella, guardala in 3D e cercala con l’app OSR Star Finder!
![Video regala una stella](https://osr.org/wp-content/themes/osr/static/images/video-fallback-product-v2.jpg)