Il Blog di Online Star Register

Grazie per aver visitato il Blog di Online Star Register. Qui condividiamo con te le ultime novità sui doni OSR, sulle nostre app e su ciò che amiamo di più: l’universo e le stelle!

C’è acqua su Marte?

- 26 Agosto 2022 - Tag:

Prerogativa per la presenza della vita su un pianeta è la presenza di acqua: tutti noi sappiamo perfettamente che, in sua assenza, sarebbe stato impossibile anche il potersi stabilire di una vita sulla Terra. Negli ultimi periodi, le agenzie spaziali e astronomiche sono alla ricerca di altri pianeti in cui potrebbe potenzialmente stabilirsi una nuova vita. In molti, dunque, potrebbero interrogarsi sulle caratteristiche di un pianeta in particolare sotto questo punto di vista, ovvero Marte, ma anche tutti gli altri che hanno una composizione simile.

Impara a conoscere l’universo con l’app VR Fly me to the stars!

- 25 Agosto 2022

Immagina di essere un astronauta che esplora l’universo, volando di pianeta in pianeta. Scopri la magia della nostra galassia e impara a conoscere i pianeti e le stelle attraverso un avvincente gioco di costellazioni. L’app VR Fly me to the Stars ti offre una straordinaria esperienza virtuale dello spazio in stile Online Star Register. In questo articolo ti accompagneremo in un viaggio attraverso l’esperienza completa dell’app. Pronto a iniziare la tua avventura nello spazio?

Il pianeta Saturno: cosa c’è da sapere

- 20 Agosto 2022 - Tag:

Quando si parla di Saturno ci si riferisce al sesto pianeta del nostro sistema solare, sempre in merito alla distanza dalla stella principale, ovvero il Sole, così come si può anche intendere dallo stesso nome del sistema. Allo stesso modo, Saturno è il secondo pianeta relativamente alla massa e alla grandezza. Questo segue soltanto Giove.

Saturno è rappresentato in senso grafico dalla falce del Dio dell'agricoltura, proprio per poter rappresentare a pieno la derivazione e l'etimologia del nome del pianeta.

Energia oscura: cos’è, scoperta e spiegazione

- 10 Agosto 2022 - Tag:

Non tutto ciò che conosciamo nel nostro universo ha un nome: difatti, più del 70% di ciò che abbiamo è costituito da energia oscura, che è rappresentata da della materia che noi, neanche con gli strumenti più tecnologici, riusciamo a vedere e analizzare.
Si tratta dunque di una materia atomica, costituita da elementi elementari e presenti nell'atmosfera, i quali forniscono delle spinte a causa della rottura dei legami fisici e chimici, andando così a permettere l'espansione dell'universo. Tale teoria è stata ipotizzata parecchio tempo addietro, da parte degli scienziati e degli astronomi dell'epoca, ma senza alcun dubbio ancora oggi sono in corso numerosi studi in merito.

Quali sono i satelliti principali di Saturno?

- 1 Luglio 2022 - Tag: ,

Tra le tematiche maggiormente affrontare relative al pianeta Saturno vi è senza alcun dubbio quella dei satelliti: il pianeta è infatti ricco di numerosissimi satelliti che ne aiutano alle funzionalità e alle caratteristiche.

Vista la presenza di numerosissimi oggetti non definiti e agglomerati di ghiaccio, è attualmente impossibile quantificare il numero totale. Per questo motivo si differiscono i satelliti maggiori e quelli minori, che possono anche essere definiti come ipotetici, ancora in oggetto di studio costante da parte degli esperti della NASA e delle altre agenzie spaziali.Per poter scoprire tutto questo e molto altro in merito al pianeta Saturno, il nostro unico consiglio è quello di proseguire nella lettura del nostro articolo, proprio perché cercheremo di chiarire ogni singolo dubbio sotto questo punto di vista.