Costellazioni

Costellazione Gemelli, stelle principali e mitologia

- 18 Marzo 2018

La costellazione dei Gemelli, traduzione dal latino 'Gemini', è una delle costellazioni principali del cielo settentrionale che è attraversata dall'eclittica - il percorso apparente che il sole compie in un anno rispetto allo sfondo della sfera celeste. La costellazione dei Gemelli si trova tra quella del Toro ad ovest, quella meno luminosa del Cancro situata ad est, la costellazione dell' Auriga a nord, e la costellazione dell'Unicorno e del Cane Minore a sud.

Costellazione Freccia, stelle principali e mitologia

- 19 Febbraio 2018

Della costellazione Freccia quasi tutti almeno una volta nella vita, ne hanno sentito parlare e sono riusciti ad avvistarla. Si tratta di una costellazione estiva che in latino viene chiamata Sagitta. Viene considerata come la terza costellazione più piccola del cielo, solo dopo il Cavallino e la Croce del Sud. Il suo nome non ha niente a che vedere con la costellazione zodiacale che prende il nome dal sagittario e va ricordato che il nome ricorda l'arciere, quindi della freccia che viene scagliata da lui. Sagitta è una delle quarantotto costellazioni elencate da Tolomeo. È annoverata tra le ottantotto costellazioni moderne.