- 20 Ottobre 2015
Abbiamo imparato a conoscere tutto di Giove: i suoi colori, la sua temperatura, le sue dimensioni e la Grande Macchia Rossa, ossia la grande tempesta anticiclonica presente a 22 gradi sotto l’equatore del pianeta che ivi farebbe la sua indisturbata presenza da ben 300 anni.
Leggi l'articolo per intero
- 9 Ottobre 2015
Ogni volta che ti soffermi a osservare la geometria delle costellazioni nel cielo ti chiedi come sia la struttura universo? Il cosmo ha sempre rappresentato per te un mistero da scoprire con passione? Ecco tutto quello che hai bisogno di sapere.
Leggi l'articolo per intero
- 8 Ottobre 2015
Grazie all'uso di una tecnica che ha lo scopo di individuare campioni di "gemellli stellari", i ricercatori dell'Università di Cambridge sono stati in grado di misurare la distanza tra le stelle con una precisione molto elevata rispetto ad altri metodi che sono dipendenti dai modelli.
Leggi l'articolo per intero
- 25 Settembre 2015
Gli oggetti vicini alla Terra, conosciuti come Near-Earth Objects (NEO), sono comete o asteroidi che sono stati spinti dall'attrazione gravitazionale di pianeti vicini in orbite che permettono loro di entrare nelle vicinanze del nostro pianeta.
È ormai ampiamente accettato dalla comunità scientifica che le collisioni di asteroidi con la Terra avvenute in passato, hanno avuto un ruolo significativo nel disegnare la storia geologica e biologica della Terra. L'interesse verso i NEO è aumentato dagli anni '80 in poi con l'aumento della consapevolezza del potenziale rischio di impatti di questo tipo di oggetti con la Terra. Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che gli Stati Uniti e la Cina sono le nazioni più vulnerabili ad un impatto di un meteorite.
Leggi l'articolo per intero
- 19 Settembre 2015
Gli scienziati che lavorano al progetto scientifico denominato Dark Energy Survey (DES) e che si avvale della più potente camera digitale del mondo, ossia la Dark Energy Camera (DEC), hanno scoperto ben otto oggetti celesti molto deboli che si trovano nelle vicinanze della Via Lattea.
I dati sembrano suggerire che si tratti molto probabilmente di galassie nane satelliti, strutture stellari tra le più piccole conosciute; i risultati sono riportati sull'Astrophysical Journal. Le galassie satelliti sono oggetti celesti di piccole dimensioni che ruotano attorno a galassie più grandi, quelle nane possono avere qualche migliaio di stelle, rispetto alle galassie di dimensioni medie, come la nostra Via Lattea, in grado di ospitare fino a qualche centinaio di miliardi di stelle.
Leggi l'articolo per intero
- 12 Settembre 2015
Sembra incredibile ma è assolutamente vero. È stato scoperto un pianeta simile alla Terra, una sorta di cugino più anziano osservato dal telescopio Keplero. A fare lo storico annuncio ci ha pensato John Grunsfeld, membro dell'ente spaziale della Nasa. La possibile nuova Terra è stata chiamata Kepler 452B e secondo quanto affermato da Jon Jenkins, capo analista dei dati provenienti dal telescopio della Nasa, gli anni sul nuovo pianeta sono della stessa lunghezza della Terra.
Leggi l'articolo per intero
- 12 Settembre 2015
È sempre più forte il desiderio da parte dell'umanità di ricercare nello spazio cosmico eventuali forme di vita. Infatti, da quando si è raggiunta la certezza di uno spazio immenso, ben più grande di quello occupato dal pianeta Terra, o se vogliamo dal Sistema solare, i confini dell'osservazione astronomica si sono allargati a dismisura, fino a comprendere quelli dell'intero universo. Appare dunque naturale il desiderio di ricercare forme di vita aliene con le quali confrontarsi, fugando il turbamento che deriva dall'idea di essere soli nell'universo.
Leggi l'articolo per intero
- 6 Settembre 2015
La sonda Nasa New Horizons, dopo un viaggio durato circa nove anni, ha raggiunto ed ormai superato il pianeta nano di Plutone, ai confini del sistema solare.
La sonda ha trasmesso alla Terra nuove immagini del pianeta che ne svelano il lato nascosto e le altissime foschie che lo avvolgono, spesse oltre cento chilometri. Si tratta di un dato molto significativo per gli scienziati che avevano previsto, al contrario, come la temperatura di Plutone avrebbe consentito la formazione di foschie non più alte di trenta chilometri.
Leggi l'articolo per intero
- 1 Settembre 2015
Il primo importante avvistamento di un UFO risale al 1947 quando nove oggetti dalla forma discoidale vennero intercettati in volo da un certo Kenneth Arnold. Molti ufologi sostengono che fu proprio questo evento ad inaugurare ufficialmente l'era degli avvistamenti UFO.
Come sappiamo, il 6 agosto del 1945 fu sganciata la bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima ed un mese prima era stata sperimentata in una località del New Mexico, Alamogordo, ad appena 1oo miglia a sud ovest da Roswell. In quella zona abbondano basi segreti statunitensi ed è davvero singolare il fatto che nella stessa area vengano segnalati numerosi avvistamenti di UFO.
Leggi l'articolo per intero
- 25 Agosto 2015
La questione è tra le più delicate e dibattute da sempre, non si conosce, infatti, se l'universo sia nel suo complesso finito o infinito, anche se la maggior parte dei teorici al momento ipotizza che in assenza di un confine spaziale potrebbe comunque essere spazialmente finito.
Ciò può essere compreso mediante un'analogia bidimensionale: la superficie della Terra non ha confini ma ha comunque un'area finita e misurabile. Se invece parlassimo del cosiddetto universo osservabile, è possibile evincere che esso sia finito, ma si pensa sia comunque molto più esteso di quanto farebbe pensare il malinteso valore di 13,7 miliardi di anni luce, che indica soltanto l'età dell'universo e non il suo raggio.
Leggi l'articolo per intero