- 30 Aprile 2018
Il Leone Minore, o Leoncino (in latino Leo Minor, abbreviato in LMi) è una piccola costellazione boreale, compresa in declinazione fra l'Orsa Maggiore e il Leone. Raffigurante un cucciolo di leone che si accompagna al Leone Maggiore, la sua stella più luminosa è Praecipua. La costellazione venne introdotta dall'astronomo polacco Johannes Havelius nel 1697.
Leggi l'articolo per intero
- 28 Aprile 2018
La Lince (in latino Lynx, abbreviato in Lyn) è una costellazione boreale molto allungata e poco appariscente, introdotta nel 1690 dal'astrono polacco Johannes Hevelius, il cui nome è ironicamente dovuto al fatto che occorrerebbero gli occhi di una lince per poterla osservare. E' compresa tra le 88 costellazioni moderne. Confina con l'Orsa Maggiore e l'Auriga, da un lato, e con i Gemelli, dall'altro.
Leggi l'articolo per intero
- 21 Aprile 2018
L'Idra Maschio, o anche nota come Serpente di Mare e Idra Australe (in latino Hydrus) è una piccola costellazione australe poco appariscente, situata in prossimità della costellazione del Tucano e della Piccola Nube di Magellano. E' stata introdotta da Johann Bayer nell'Uranometria (1603) e non va confusa con la più grande e famosa costellazione dell'Idra.
Leggi l'articolo per intero
- 19 Aprile 2018
Vediamo tutto quello che bisogna sapere della costellazione Macchina Pneumatica, che rappresenta una delle differenti costellazioni che appartengono alla nuova generazione di scoperte.
Leggi l'articolo per intero
- 18 Aprile 2018
La Lira (in latino Lyra) è una piccola costellazione dell'emisfero boreale, ben rappresentata da Vega (Alpha Lyrae), che, dopo Arturo (Alpha Bootis), è la stella più splendente dell'intero emisfero nord. Si tratta di una delle 88 costellazioni moderne ed era già presente nella elencazione di Tolomeo. Sebbene non sia particolarmente estesa, la luminosità di Vega ne consente una pronta collocazione nel cd. Triangolo Estivo (insieme alle costellazioni dell'Aquila e del Cigno).
Leggi l'articolo per intero
- 15 Aprile 2018
Nell'emisfero Sud Celeste, accanto alla Gru e al Pavone, si estende la costellazione Indiano. Indiano, dal latino Indus, venne introdotta sul finire del XVI sec., quando gli esploratori portoghesi stavano attraversando il Nord America. La costellazione compare per la prima volta nel catalogo stellare Uranometria (Germania, 1603) dell'astronomo tedesco Johann Bayer.
Leggi l'articolo per intero
- 10 Aprile 2018
La costellazione del Leone si trova nell'emisfero settentrionale, tra la costellazione del Cancro e quella della Vergine. È ben visibile soprattutto nei mesi da dicembre a giugno e la sua presenza ad est indica l'arrivo della primavera. Nell'emisfero meridionale al contrario, è presente nei mesi autunnali o di fine estate.
Leggi l'articolo per intero
- 28 Marzo 2018
La Costellazione del Lupo è conosciuta fin dai tempi dell'antica Grecia, anche se con un nome differente. Si tratta di una costellazione meridionale che, nell'antichità, veniva considerata come una costola della costellazione nota come Centauro e solo in un secondo momento è stata associata all'animale del Lupo.
Leggi l'articolo per intero
- 25 Marzo 2018
La Giraffa, chiamata in latino Camelopardalis è una costellazione debole dell'emisfero nord, posizionata tra l'Auriga e la Stella Polare, l'Orsa Maggiore e Cassiopea. Si tratta di un vero e proprio "buco nel cielo" data la sua posizione. Le dimensioni della costellazione sono molto estese, infatti la regione del cielo dove è situata corrisponde a circa 757 gradi quadrati. Per questo è considerata come una "costellazione circumpolare". Cosa significa questa definizione? Si tratta di costellazioni visibili tutto l'anno, solo posizionandosi intorno al Polo Nord Celeste.
Leggi l'articolo per intero
- 25 Marzo 2018
La Lepre è una piccola costellazione dell'emisfero australe, situata a sud del cacciatore Orione e incalzata dal Cane Maggiore, rappresentando, appunto, la preda di caccia del primo. Non presenta stelle particolarmente splendenti: addirittura, anche i due astri principali restano praticamente oscurati dal fulgore del vicino Orione. Si tratta di una delle 48 costellazioni note a Tolomeo, ed è attualmente inserita nell'elenco delle 88 costellazioni moderne.
Leggi l'articolo per intero