- 5 Marzo 2023
L'uomo è da sempre affascinato dagli astri e dai fenomeni a esso legati, uno dei quali sono proprio le stelle cadenti.
Le scie luminose che passano repentinamente solcando il cielo notturno esercitano una forte attrattiva non solo per il romanticismo che trasmettono, ma anche come fenomeno astronomico di tutto rilievo.
Vedere una stella cadente è sempre motivo di stupore e gioia, in quanto non succede spesso di trovarsi di fronte a questo spettacolo della natura.
Leggi l'articolo per intero
- 12 Febbraio 2023 - Tag: Mitologia
Tutti, almeno una volta, anche e solo per fantasticare sull'amore o per semplce curiosità hanno rivolto almeno un pensiero a Cupido. Il dio dell'amore pronto a scoccare le sue frecce per far innamorare le "vittime" più fortunate e farle capitolare nelle braccia dell'anima gemella.
Leggi l'articolo per intero
- 4 Dicembre 2022 - Tag: stelle, stelle cadenti
L'universo è composto da moltissimi corpi celesti differenti, magari l'uomo non è nemmeno riuscito a scoprirli tutti, ma sicuramente oltre a stelle e pianeti nel nostro sistema solare viaggiano le comete, risiedenti nella nube di Oort. La cometa di Halley, la più vicina al nostro pianeta passa nella volta celeste ogni 75 anni. Andiamo ora a scoprire la storia della nube di Oort, la casa delle comete!
Leggi l'articolo per intero
- 22 Ottobre 2022 - Tag: astrologia, costellazioni, sistema solare, via lattea
L'universo racchiude in sé un grande mistero ma negli ultimi anni siamo riusciti a rispondere ad alcune domande che fino a poco tempo fa erano insolute, come ad esempio da cosa è composto l'universo e da cosa si è originato?. Parleremo oggi di Laniakea, il superammasso di Galassie in cui si trova la nostra Via Lattea, continuate a leggere per scoprire qualcosa in più sull'universo e sulle sue galassie!
Leggi l'articolo per intero
- 15 Ottobre 2022 - Tag: sistema solare
Sono poche le certezze che abbiamo riguardo l'universo, anche se negli ultimi decenni scienziati e studiosi si sono prodigati per scoprirne i misteri più profondi, ma la gran parte di esso rimane comunque un mistero. Quello che sembra essere certo è che il sistema solare appartiene a una galassia ben precisa: la Via Lattea...andiamo a scoprire tutte le caratteristiche della nostra galassia!
Leggi l'articolo per intero
- 7 Settembre 2022
Con ogni Super Star Gift arriva anche il nostro visore per realtà virtuale per un utilizzo ottimale dell’app VR Fly me to the Stars. Tutto ciò che occorre fare è montare il visore in cartone, fissare il telefono e iniziare il viaggio spaziale con la realtà virtuale. In questo post abbiamo raccolto tutto quello che c’è da sapere sul visore VR.
Leggi l'articolo per intero
- 26 Agosto 2022 - Tag: sistema solare
Prerogativa per la presenza della vita su un pianeta è la presenza di acqua: tutti noi sappiamo perfettamente che, in sua assenza, sarebbe stato impossibile anche il potersi stabilire di una vita sulla Terra. Negli ultimi periodi, le agenzie spaziali e astronomiche sono alla ricerca di altri pianeti in cui potrebbe potenzialmente stabilirsi una nuova vita. In molti, dunque, potrebbero interrogarsi sulle caratteristiche di un pianeta in particolare sotto questo punto di vista, ovvero Marte, ma anche tutti gli altri che hanno una composizione simile.
Leggi l'articolo per intero
- 25 Agosto 2022
Immagina di essere un astronauta che esplora l’universo, volando di pianeta in pianeta. Scopri la magia della nostra galassia e impara a conoscere i pianeti e le stelle attraverso un avvincente gioco di costellazioni. L’app VR Fly me to the Stars ti offre una straordinaria esperienza virtuale dello spazio in stile Online Star Register. In questo articolo ti accompagneremo in un viaggio attraverso l’esperienza completa dell’app. Pronto a iniziare la tua avventura nello spazio?
Leggi l'articolo per intero
- 20 Agosto 2022 - Tag: sistema solare
Quando si parla di Saturno ci si riferisce al sesto pianeta del nostro sistema solare, sempre in merito alla distanza dalla stella principale, ovvero il Sole, così come si può anche intendere dallo stesso nome del sistema. Allo stesso modo, Saturno è il secondo pianeta relativamente alla massa e alla grandezza. Questo segue soltanto Giove.
Saturno è rappresentato in senso grafico dalla falce del Dio dell'agricoltura, proprio per poter rappresentare a pieno la derivazione e l'etimologia del nome del pianeta.
Leggi l'articolo per intero
- 2 Agosto 2022
Leggi l'articolo per intero