- 16 Novembre 2014
Ho innumerevoli ricordi delle vacanze. La maggior parte di essi accentrati attorno la fede, la famiglia e le tradizioni. Ricordo distintamente l'anno in cui ho ricevuto la mia prima bici, la sera stessa mio fratello ha ricevuto un Nintendo.
Conservo ancora nella mia immagine la trama del fantastico pigiama regalatomi dai miei nonni.
Ma a parte questo, i miei ricordi sono scarsi, non c’è nulla che mi abbia colpito in maniera unica e spettacolare.
Leggi l'articolo per intero
- 14 Novembre 2014
Vi siete mai chiesti quante sono le stelle del cielo? Molti pensano che le stelle siano infinite. Persino io, guardando la volta stellata, mi sono spesso chiesto quante fossero le stelle. E mettendomi a contarle, arrivavo a pensare che le stelle fossero davvero infinite!
Ma una notizia non troppo recente smentisce tutti quei sognatori che hanno sempre pensato ad un numero illimitato di stelle nell'universo. Gli astronomi e scenziati hanno dato un numero preciso alle stelle presenti nel cielo. Questo numero è un 3, seguito da 23 zeri.
Leggi l'articolo per intero
- 7 Novembre 2014
I grandi amori di solito ricevono un sacco di attenzione. E quindi, quale occasione migliore che non l'anniversario di matrimonio per dimostrare tutto l'affetto con un regalo indimenticabile?
Forse perché la gente crede che il loro amore non possa raggiungere livelli straordinari, come quello nutrito dai grandi e noti Romeo e Giulietta. E, forse, hanno buone ragioni per crederlo.
I grandi amori sono spesso la scintilla che scatena grandi rivoluzioni culturali, ribaltano tradizioni obsolete, sfidano le distinzioni di classe, e mettono in discussione tutto. Nei matrimoni come nei fidanzamenti, l'amore è quello che rende felici e fa sopportare tante pene.
Leggi l'articolo per intero
- 3 Novembre 2014
Rimarrà per sempre nel mio cuore quella serata romantica. E’ stato qualcosa di straordinario, che difficilmente può descriversi a parole. E’ proprio quella sera che ho ricevuto il regalo più originale di tutta la mia vita.
Eravamo lì, insieme, in quella baita di montagna. Tutto sembrava così inverosimile. Uno spettacolo di straordinaria bellezza. Il camino irrorava i nostri corpi e l’intera stanza, le foglie cadevano lente, quasi ad accarezzare il suolo.
Ad un tratto, un gesto semplice, affacciarsi dalla finestra. Un gesto consueto che per me ha rappresentato il momento più magico della mia esistenza.
Leggi l'articolo per intero
- 30 Ottobre 2014
Un team di esperti, una cupola spaziale ed un vulcano sono i protagonisti di un evento carico di fascino, di entusiasmo, che lascia a bocca aperta.
Si tratta un esperimento della NASA sorprendente, che fa molto parlare di sé: l’Hawaii Space Exploration Analog & Simulation (Hi-Seas), Kimberly Binsted.
Leggi l'articolo per intero
- 28 Ottobre 2014
Da sempre l'uomo ha avuto l'ambizione di colonizzare un nuovo pianeta, dai tempi dei tempi. Sono state realizzate storie fantastiche, e i migliori film di fantascienza che narrano le vicende di uomini che emigrano, percorrono galassie e universi, cavalcano le stelle e sempre nel vero senso della parola alla scoperta di nuovi "mondi".
In realtà, però, non si tratta solo di fantasia, e nemmeno di qualcosa di impossibile, considerato che si sta, da tempo, preparando il campo per potere fare un passo significativo verso la colonizzazione di un nuovo pianeta.
Leggi l'articolo per intero
- 25 Ottobre 2014 - Tag: luna
Una costellazione è ognuno dei segmenti di cielo in cui viene convenzionalmente suddivisa la volta celeste per cercare di tracciare una mappa delle stelle e raggrupparle in gruppi riconoscibili. Le prime costellazioni furono identificate in epoca molto antica, quando si attribuivano significati particolari alle fasi solari e lunari, e quando le stelle erano il modo migliore per orientarsi durante i viaggi.
Leggi l'articolo per intero
- 20 Ottobre 2014
E' stato fatto un nuovo passo nello studio dell'universo e dell'ambiente in cui il nostro pianeta è inserito. E' notizia di questi giorni infatti la scoperta di un pianeta di tipo insolito, distante dalla Terra 25.000 anni luce e che possiede proprietà simili a quelle di due corpi del sistema solare: Urano e Nettuno. La particolarità dell'astro scoperto sta nella sua composizione chimica: si ritiene infatti che sia composto in massima parte da idrogeno ed elio, oltre che da grandi quantità di metano congelato; proprio per questo e per la sua posizione particolare all'interno del proprio sistema galattico è considerato un omologo di Urano. Data la rarità delle proprietà comuni ai due, potrebbe essere possibile dare vita ad una categoria diversa di pianeti: quella dei "giganti di ghiaccio", opposta a quella dei "giganti gassosi" di cui fanno parte astri come Giove e Saturno, o dei "giganti rocciosi", come la Terra.
Leggi l'articolo per intero
- 17 Ottobre 2014 - Tag: compleanno
Immaginate di aver organizzato una cena speciale per la persona che amate. Il clima tiepido vi è venuto incontro, permettendovi di sistemare il tavolo su cui servire la vostra cena sul terrazzo, in modo da poter ammirare il cielo stellato che vi avvolgerà e vi farà sentire partecipi dell'infinito dell'Universo.
Leggi l'articolo per intero
- 11 Ottobre 2014 - Tag: compleanno
Ti capita mai di guardare il cielo e di pensare che vuoi regalare una stella a una persona per te .. speciale? Beh, ti sembrerà strano, ma battezzare una stella, fare questo regalo così originale è oggi possibile.
Naturalmente, poiché le stelle legalmente e ufficialmente non sono di proprietà di nessuno, non è possibile né acquistare né vendere una stella personale; ma esiste, comunque, l'opportunità di realizzare il più bel regalo dell'universo dedicando alla persona amata una stella!
Leggi l'articolo per intero