Il Blog di Online Star Register

Grazie per aver visitato il Blog di Online Star Register. Qui condividiamo con te le ultime novità sui doni OSR, sulle nostre app e su ciò che amiamo di più: l’universo e le stelle!

Costellazione Pesce Volante, stelle principali e mitologia

- 28 Giugno 2018

La costellazione del Pesce Volante (Volans, in latino) è una piccola e lontana costellazione situata nell'emisfero meridionale della volta celestiale. Questa costellazione compare illustrata per la prima volta nel globo celeste realizzato dall'astronomo Petrus Plancius e dal cartografo Jacob Floris van Langren e pubblicato nel 1589. I due studiosi - entrambi olandesi di nascita - si basarono sulle osservazioni fatte nel corso del XVI secolo da Pieter Keyzer.

Costellazione Poppa, stelle principali e mitologia

- 25 Giugno 2018

L'astronomo Nicolas-Louis de Lacaille divise nel 1760 la costellazione Nave Argo in tre parti distinte: nacquero così Vela, Carena e Poppa. Vela e Carena non sono praticamente visibili dall'Italia, ma lo stesso non può dirsi per Poppa che è situata nell'emisfero australe e rappresenta la più grande e la più settentrionale di tutte.

Costellazione Sagittario, stelle principali e mitologia

- 15 Giugno 2018

Il Sagittario, in latino Sagittarius, è una costellazione che giace per la maggior parte nel piano della Via Lattea, proprio al centro della nostra Galassia, dove è presente una fonte di onde radio chiamata dagli astronomi "Sagittarius A". È situato tra lo Scorpione, a ovest, e il Capricorno, a est. Viene rappresentato come un centauro che tende un arco, ma non bisogna aspettarsi di trovarsi davanti una figura metà uomo e metà cavallo: le sue stelle più luminose formano, infatti, un asterismo che, per la sua configurazione, viene detto la Teiera.

Costellazione Orsa Minore, caratteristiche, stelle principali e mitologia

- 27 Maggio 2018

Per noi uomini moderni dotati di smartphone, navigatori e prima ancora dell'ausilio di una bussola, il Nord non è mai un mistero; ovunque ci troviamo basta buttare un occhio alla strumentazione. Nonostante ciò la stella Polare e l'Orsa Minore per l'importanza rivestita nei millenni scorsi, ancora oggi rappresentano i corpi celesti più segnificativi per l'Umanità stessa.