- 21 Ottobre 2019
La mitologia azteca fu l’espressione spirituale di una civiltà florida e affascinante. Al momento del contatto con i conquistadores, gli aztechi erano la popolazione precolombiana più florida.
Leggi l'articolo per intero
- 21 Ottobre 2019
L'astronomia, per i popoli precolombiani, assumeva un significato totalmente differente rispetto quella ce, al giorno d'oggi, assume per la popolazione globale.
Leggi l'articolo per intero
- 29 Settembre 2019 - Tag: luna
La Luna è un satellite naturale, ovvero, un corpo celeste che ruota attorno ad un corpo diverso da una stella, che può essere un pianeta, come la Terra, un asteroide oppure un pianeta nano.
Leggi l'articolo per intero
- 29 Settembre 2019
I satellite rappresenta un elemento di cui si conoscono delle informazioni che, in alcune occasioni, tendono a essere parzialmente incomplete.
Leggi l'articolo per intero
- 29 Settembre 2019
Il nostro Sistema Solare è un insieme di milioni di corpi celesti che orbitano attorno alla stella più importante, posta al suo centro. Massa, dimensioni, forme e caratteristiche specifiche fanno sì che ogni elemento vanti una definizione in base alla proprietà che maggiormente lo definiscono.
Leggi l'articolo per intero
- 29 Settembre 2019 - Tag: luna
Da secoli il problema dell'origine della Luna affascina studiosi e scienziati facendo avanzare varie ipotesi, nessuna delle quali sembra essere esaustiva o priva di dubbi. La storia della Luna è un argomento affascinante che da secoli ha suggestionato le menti più brillanti di tutti i tempi. Il motivo risiede nelle differenti teorie che sono state sviluppate al fine di rendere conto della formazione del satellite che intrattiene i rapporti più stretti con il nostro pianeta Terra
Leggi l'articolo per intero
- 25 Marzo 2019
Quante volte abbiamo confidato alla nostra amata, magari con un pizzico di poesia, che avremmo fatto di tutto per lei, anche regalarle: "quella stella che tanto brilla nel cielo". Vi dò un buon consiglio, fate attenzione con le promesse perché adesso regalare una stella è possibile.
Leggi l'articolo per intero
- 28 Febbraio 2019
Possiamo parlare di spazio-tempo se siamo consapevoli che questa definizione è entrata a far parte del lessico di fisica e matematica, o comunque del lessico generale, da quando è nata la relatività ristretta e generale e quindi dalle intuizioni di Albert Einstein.
Leggi l'articolo per intero
- 25 Febbraio 2019
Vorrei iniziare questo articolo citandovi una bellissima frase:
"L' ideale è per noi quello che è una stella per il marinaio. Non può essere raggiunto, ma rimane una guida."
Albert Schweitzer
Leggi l'articolo per intero
- 19 Gennaio 2019
La Terra è il più grande pianeta del sistema solare. Questo corpo celeste è l'unico pianeta che è adatto per poter sostenere la vita. E' quindi il luogo su cui abitano, allora, tutte le specie viventi conosciute.
Leggi l'articolo per intero