- 24 Agosto 2020
Settembre è un mese ricco di eventi nella volta celesta! Vieni ad esplorare i fenomeni astronomici di settembre 2020 con noi! Scopri di più sulla Luna di Frutta, sugli sciami meteorici delle ε-Perseidi, la congiunzione tra Luna e Venere e gli sciami meteorici delle Sestantidi.
Leggi l'articolo per intero
- 28 Aprile 2020
Quest’anno sei pronto a fare un fantastico regalo stellare in occasione della Festa della Mamma ma non sai ancora quale costellazione scegliere? Che ne dici di optare per una che potrete ammirare insieme! Scopri quali sono le costellazioni meglio visibili nel giorno della Festa della Mamma, sia nell’emisfero Nord che in quello Sud.
Leggi l'articolo per intero
- 18 Febbraio 2020
Giovanni Keplero (Johannes Kepler) fu un illustre scienziato esperto in astronomia, matematica, cosmologia e astrologia, che visse dal 1571 al 1630.
Contemporaneo di Galileo Galilei egli fu un sostenitore convinto della Teoria Copernicana, che ebbe modo di approfondire durante i suoi studi dapprima all'Università di Tubinga e successivamente presso l'Istituto di Teologia.
Leggi l'articolo per intero
- 13 Gennaio 2020
Con il termine astronautica si intende dare un nome a tutta la teoria e la pratica, inerente a ciò che riguarda l'esplorazione spaziale.
Leggi l'articolo per intero
- 19 Dicembre 2019
Conoscere la cultura di una popolazione significa risalire indietro nel tempo per comprendere gli aspetti rilevanti delle sue tradizioni valoriali, della storia e della mitologia che ne hanno caratterizzato la visione del mondo. In particolar modo, la cultura messicana deve la sua fortuna ad alcuni popoli nomadi dall’innegabile fascino, uniti da una serie di vicende che ne hanno accomunato per secoli gli orizzonti popolari e folkloristici.
Leggi l'articolo per intero
- 19 Dicembre 2019
L'astronomia è la scienza del moto e delle proprietà dei corpi celesti, una delle più antiche scienze naturali. Nelle prime fasi del suo sviluppo, era un tutt'uno con l'astrologia; la separazione finale tra astronomia scientifica e astrologia avvenne nell'Europa rinascimentale.
Leggi l'articolo per intero
- 19 Dicembre 2019
Il celebre aforisma galileiano rappresenta il fulcro di uno studioso che ha collocato l’ingegno umano al di sopra di ogni teoria e di ogni credo.
Leggi l'articolo per intero
- 18 Novembre 2019
Le missioni spaziali hanno da sempre un fascino indescrivibile. Quando si pensa a tali missioni, è possibile considerarle delle vere e proprie imprese del genere umano.
Leggi l'articolo per intero
- 14 Novembre 2019
Nell'antichità, presso il popolo Egiziano, lo studio degli astri era strettamente collegato a una complessa simbologia, connessa con il culto funerario, con la religione e con la struttura sociale.
Leggi l'articolo per intero
- 21 Ottobre 2019
Cosa significa stella cometa? Come è fatta una cometa? Dove si trovano le comete? Quando passerà la prossima volta la cometa di Halley? Queste e tante altre domande avranno risposta in questo interessante e completo articolo sulle stelle comete.
Leggi l'articolo per intero