Il Blog di Online Star Register

Grazie per aver visitato il Blog di Online Star Register. Qui condividiamo con te le ultime novità sui doni OSR, sulle nostre app e su ciò che amiamo di più: l’universo e le stelle!

Costellazione Orologio, caratteristiche, stelle principali e mitologia

- 21 Maggio 2018

Le costellazioni sono le divisioni teoriche nelle quali è stato suddiviso l'emisfero celeste. Queste sono attualmente ottantotto.
Il loro scopo è quello di rendere più semplice la mappatura delle stelle. Tuttavia, questo studio delle costellazioni e quindi delle stelle non ha alcun parametro dimostrato scientificamente. Più nello specifico, la distanza tra una stella e l'altra, lo spazio occupato da una costellazione, la dimensione, la luminosità ecc... sono tutte misurazioni impossibili incerte e scientificamente impossibili da dimostrare.
Lo studio delle costellazioni è un'arte molto antica che deriva addirittura dalla Mesopotamia. Infatti l'uomo è sempre stato affascinato dalla scoperta del futuro e di ciò che è al di sopra di se stesso.

Costellazione Idra, stelle principali e mitologia

- 11 Maggio 2018

L'Idra (in latino Hydra) è una lunga costellazione prevalentemente australe, con solo una piccola parte a nord dell'equatore celeste, dotata di una sola stella particolarmente splendente (Alphard, detta anche il Solitario). Si tratta di una costellazione già conosciuta ai tempi di Tolomeo (che la catalogò per primo), e, attualmente, della più estesa delle 88 costellazioni moderne.

Costellazione Lince, stelle principali e mitologia

- 28 Aprile 2018

La Lince (in latino Lynx, abbreviato in Lyn) è una costellazione boreale molto allungata e poco appariscente, introdotta nel 1690 dal'astrono polacco Johannes Hevelius, il cui nome è ironicamente dovuto al fatto che occorrerebbero gli occhi di una lince per poterla osservare. E' compresa tra le 88 costellazioni moderne. Confina con l'Orsa Maggiore e l'Auriga, da un lato, e con i Gemelli, dall'altro.

Costellazione Lira, stelle principali e mitologia

- 18 Aprile 2018

La Lira (in latino Lyra) è una piccola costellazione dell'emisfero boreale, ben rappresentata da Vega (Alpha Lyrae), che, dopo Arturo (Alpha Bootis), è la stella più splendente dell'intero emisfero nord. Si tratta di una delle 88 costellazioni moderne ed era già presente nella elencazione di Tolomeo. Sebbene non sia particolarmente estesa, la luminosità di Vega ne consente una pronta collocazione nel cd. Triangolo Estivo (insieme alle costellazioni dell'Aquila e del Cigno).

Costellazione Indiano, stelle principali e mitologia

- 15 Aprile 2018

Nell'emisfero Sud Celeste, accanto alla Gru e al Pavone, si estende la costellazione Indiano. Indiano, dal latino Indus, venne introdotta sul finire del XVI sec., quando gli esploratori portoghesi stavano attraversando il Nord America. La costellazione compare per la prima volta nel catalogo stellare Uranometria (Germania, 1603) dell'astronomo tedesco Johann Bayer.