- 19 Dicembre 2019
L'astronomia è la scienza del moto e delle proprietà dei corpi celesti, una delle più antiche scienze naturali. Nelle prime fasi del suo sviluppo, era un tutt'uno con l'astrologia; la separazione finale tra astronomia scientifica e astrologia avvenne nell'Europa rinascimentale.
Leggi l'articolo per intero
- 19 Dicembre 2019
Il celebre aforisma galileiano rappresenta il fulcro di uno studioso che ha collocato l’ingegno umano al di sopra di ogni teoria e di ogni credo.
Leggi l'articolo per intero
- 18 Novembre 2019
Le missioni spaziali hanno da sempre un fascino indescrivibile. Quando si pensa a tali missioni, è possibile considerarle delle vere e proprie imprese del genere umano.
Leggi l'articolo per intero
- 14 Novembre 2019
Nell'antichità, presso il popolo Egiziano, lo studio degli astri era strettamente collegato a una complessa simbologia, connessa con il culto funerario, con la religione e con la struttura sociale.
Leggi l'articolo per intero
- 21 Ottobre 2019
Cosa significa stella cometa? Come è fatta una cometa? Dove si trovano le comete? Quando passerà la prossima volta la cometa di Halley? Queste e tante altre domande avranno risposta in questo interessante e completo articolo sulle stelle comete.
Leggi l'articolo per intero
- 21 Ottobre 2019
La mitologia azteca fu l’espressione spirituale di una civiltà florida e affascinante. Al momento del contatto con i conquistadores, gli aztechi erano la popolazione precolombiana più florida.
Leggi l'articolo per intero
- 21 Ottobre 2019
L'astronomia, per i popoli precolombiani, assumeva un significato totalmente differente rispetto quella ce, al giorno d'oggi, assume per la popolazione globale.
Leggi l'articolo per intero
- 29 Settembre 2019 - Tag: luna
La Luna è un satellite naturale, ovvero, un corpo celeste che ruota attorno ad un corpo diverso da una stella, che può essere un pianeta, come la Terra, un asteroide oppure un pianeta nano.
Leggi l'articolo per intero
- 29 Settembre 2019
I satellite rappresenta un elemento di cui si conoscono delle informazioni che, in alcune occasioni, tendono a essere parzialmente incomplete.
Leggi l'articolo per intero
- 29 Settembre 2019
Il nostro Sistema Solare è un insieme di milioni di corpi celesti che orbitano attorno alla stella più importante, posta al suo centro. Massa, dimensioni, forme e caratteristiche specifiche fanno sì che ogni elemento vanti una definizione in base alla proprietà che maggiormente lo definiscono.
Leggi l'articolo per intero