- 10 Ottobre 2014
Per galassia si intende un insieme di dimensioni enormi di stelle, polveri, ammassi ed associazioni stellari, gas - il mezzo interstellare - che si attraggono reciprocamente tramite la forza di gravità. Si ritiene che si siano formate poche centinaia di milioni di anni dopo la nascita dell'universo, in seguito al raffreddamento dello stesso e la comparsa di atomi di idrogeno ed elio nello spazio, la loro agglomerazione in masse più grandi condensate con la materia oscura: le galassie, appunto.
Leggi l'articolo per intero
- 20 Settembre 2014
Osservare le stelle in cielo è sempre un'esperienza straordinaria, che ci dà l'impressione della grandezza dell'universo e al tempo stesso ci pone davanti a molte domande. La prima delle quali è la più semplice: che cos'è una stella?
Abbiamo già visto come si formano le stelle, il più bel regalo che l'universo potrebbe mai farci. Vediamo quindi in questo articolo un altro tema "luminoso", ovvero cerchiamo di capire che cos'è una stella.
Leggi l'articolo per intero
- 29 Agosto 2014
L'astronomia è una scienza antichissima. Da secoli l'uomo si è chiesto cosa fossero quelle luci e punti luminosi che si vedono, di notte, nel cielo. Da millenni l'essere umano è stato affascinato da questi spettacolari esempi della bellezza dell'universo, tanto da voler chiedere se si potessero regalare.
Leggi l'articolo per intero